Abbiamo tracciato un percorso che parte dal giardino dei frutti antichi, fiancheggia il vigneto e prosegue trasformandosi in sentiero naturalistico dove si potrà convivere con l’alternanza delle varie colture in un’area ad elevata biodiversità, ci troviamo infatti nella Rete Natura 2000. Al limitare dell’area boschiva si gode di una vista incantevole che partendo dalla Basilica di S. Luca va ad incontrare a valle il nostro caratteristico laghetto e la pianura padana all’orizzonte.
A questo punto il percorso offre la possibilità di ritornare al punto di partenza oppure proseguire per intraprendere:
– il sentiero dei Gessaroli;
– il sentiero C.A.I. 102;
– il sentiero del lago.
Al rientro incontriamo l’area dedicata al tiro con l’arco e per concludere a fianco del giardino dei frutti antichi si trova un boschetto attrezzato per il rilassamento e la lettura.
Pertanto avremo un equilibrio fra attività motorie e momenti di relax immersi nel verde tra i colori e i profumi del bosco trasformando una semplice passeggiata in un programma di allenamento.
Su richiesta sono a disposizione le attrezzature per praticare :
– tiro con l’arco;
– pesca sportiva;
– ping pong;
– calciobalilla.